Visualizzazione post con etichetta Corbellerie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corbellerie. Mostra tutti i post

4 novembre 2010

Double Trouble



Mettiamola così:
Incomincio a pensare seriamente al dopo 16 novembre,
Non ho idea del perchè io me la sia fissiata fino ad ora,
Credo sia principalmente perchè mi piace vivere in un sogno.
Ho una predilezione per gli acronimi,
Indi per cui anche se non c'entra niente adesso dirò ciò:
Adoro questa canzone.

Good night

29 gennaio 2010

Questo post lo devo a Michele

Ok, ok ho perso molto tempo per postare questo video (all'incirca due anni :P) ma solo perchè mi sembra sia arrivato il momento giusto per metterlo e far, allo stesso tempo, mettere il cuore in pace a Michi, che così sarà contento per un po'!

Olè, mettiamoci il cuore in pace




E comunque il motivo è uno solo....Finalmente (dopo solo 3 anni) ho passato Analisi 2 :D
Yuppidu!

5 gennaio 2010

Ok sono in ritardo

E non c'è nemmeno bisogno che me lo facciate notare, ma non ho nessuna scusa perchè sicuramente non posso dire di essere stato "troppo impegnato". A parte questo, avevo avuto come idea per il post di fine anno (si in ritardo) di mettere un paio di video, uno per salutare l'anno che se ne va (che se n'è già andato) e l'altro per sperare in quello nuovo (che comunque è già cominciato).

Ok, me l'accollo facciamo così.

Addio 2009 a mai più rivederci mi sei piaciuto tanto come anno e ti dedico una delle mie canzoni preferite:




Benvenuto 2010, ho come un presentimento che quest'anno accadra qualcosa, se di magnifico o di terribile, dovrai deciderlo tu:


19 ottobre 2009

...Nostalgia, portami via...

On air: The Beatles - Let It Be

C'è poco da fare, ogni tanto mi prende
Specialmente in questo periodo

15 ottobre 2009

Sociologia e società

on air: Alice In Chains - Down in a hole


Ma guarda che cose strane, improvvisamente mi torna la voglia di scrivere a così poco tempo dal post precedente...sarò malato? sarò rincoglionito? oppure semplicemente non ho voglia di studiare elettrotecnica?

bah, visto che sono qui e ho incominciato a spapocchiare qualcosa allora continuiamo.
Oggi parleremo di? (Vai con gli argomenti più gettonati del momento)

a)vecchi maniaci con il complesso del Dio
b)l'ennesimo taglio di capelli della diva più diva delle dive tra le dive, e scusate se è poco
c)ditte di "operatori ambientali" (munnizzari, per essere precisi) sull'orlo del fallimento
d)l'utilizzo sociologico di internet (cfr. "The Internet Is For Porn")
e)bulli che si bullano degli sbullonati bullandosi dei bulloni
f)gente alla quale basta essere "abbronzata" per prendere un premio nobel
g)I miracle Blade
h)la dendrocronologia
i)l'unico ponte al mondo del quale se ne parla da 50 anni e non se ne farà nulla per almeno altri 500
l)il nuovo guinnes dei primati dato alla televisione Italiana in quanto "concentrazione più grande di tette e culi in uno spazio ristretto al massimo ai 52 pollici"
m)Chuck Norris
n)il nuovo Ipod che nonostante sia piccolo quanto una mosca ti ordina automaticamente il caffè nel bar sotto casa
o)fascisti fasciatisi
su Marte in seguito alla rapina della fascia di Miss Italia pensando facesse parte del fascio
p)il nuovo film remake "L'urlo di Munch terrorizza anche l'accidenti!"
q)l'aumento vertiginoso delle confezioni di vasellina negli ultimi anni
r)l'E-bay Pride
s)Chuck Norris (ha il dono dell'ubiquità quindi zitti oppure vi beccate un calcio rotante)
t)la decisione di cambiare l'inno di Mameli con il "Poporopopopo"
u)il sequel di "Fievel conquista il west" ovvero "I Gormiti alla conquista dello spazio"
v)Il 546° festival di Sanremo condotto da "Mr trapianto ai capelli" Baudo con accanto "Miss Silicone" (inserire il nome di una qualsiasi delle vincitrici del guinnes dell'argomento l) ) e ospite speciale Mike Bongiorno riesumato e messo a fare la giuria
z) Varie ed Eventuali



Bene! da dove cominciamo?

12 ottobre 2009

I can't get no Satisppescion

on air: the pixies - where is my mind


La stanza è la stessa, la città è la stessa, la gente (almeno quella che rimane) è la stessa, le abitudini cambiano. Sinceramente non pensate che stia per partire, con la classica frase ad effetto, una delle solite pippe mentali post erasmus?! nah, m'abbutta anche solo mettermi a pensare alle pippe fisiche, immaginatevi quelle mentali. Quindi, dunque, poffarbacco che dire per non entrare nel vortice della tristezza infinita?

Ullalà le cose diventano difficili...toh guarda, non ci avrei mai pensato!

Beh, dunque credo che le cose stiano così, anche se magari è difficile da spiegare a parole (ma io sono bravo a creare casini con le parole):

Triste, non sono triste, se mi metto a essere triste per ogni minchiata che mi passa per la testa allora posso anche smetterla qui; in fondo uno non può essere triste se, solamente contando, quest'anno ho preso almeno 13 aerei e visitato almeno 5 paesi! ormai mi sento come se prendessi l'autobus quando salgo su un aereo.

Felice, beh a maggior ragione non posso essere felice, visto che sono costretto
a stare qui, fino a quando non mi daranno sto benedetto pezzo di carta, quando vorrei tanto passare il mio tempo tra quello che fa girare il mondo e quello che lo rallenta inesorabilmente e non bloccato a metà fra i due con un libro sotto il naso e un professore sottopagato e frustrato di fronte

Normale, non credo di esserlo stato mai, o meglio lo sono sempre stato ma ho tentato di fare il possibile per non sembrarlo, ma non che me ne vergogni; in fondo ognuno è strano nella sua normalità.

Quindi, inesorabilmente si avvicinano all'orizzonte le pippe mentali, nonostante io provi ad allontanarle da me un po' come si fa con le mosche.

Mettiamola così: tutte le volte che scrivo su questo blog (raramente ormai) parto con discorsi incredibilmente intricati anche per me stesso e la maggior parte delle volte alla fine non arrivo a niente, quindi perchè continuo a scrivere?

sfogo, voglia di intrattenere, stream of consciousness, pizze, anatre, austrolopitechi, sotterfugi, stampanti, capre nane tibetane oppure dendrocronologia?

hmm...ho perso il fenicottero del discorso, eppure ce l'avevo in tasca fino a poco fa!

che fa, la smetto di dire minchiate? il problema è che se la smetto allora scrivo pippe mentali, quindi tanto meglio parlare di un panino con nutella e mostarda piuttosto che dell'insostenibile leggerezza dell'essere, il primo dei due almeno stuzzica le menti più perverse, il secondo procura altre pippe mentali e se non sbaglio con i calcoli:

Pippe mentali + Pippe mentali = Poco sonno










E a me piace dormire

19 maggio 2009

Novità su Flickr


Ho aggiunto un po' di foto varie dell'Erasmus e qualche bella foto in Macro che ho scattato durante la vacanza a Villebois per il ponte dell'1 maggio. 
Perchè non le ho messe su Facebook? Flickr mi da più soddisfazione

Informaticamente parlando
Ovviamente


P.S. : Il set macro mi piace assai, quindi o guardatevelo o guardatevelo

12 maggio 2009

Yesterday

Non riesco a trovare un modo meno banale di dirlo ma effettivamente non esiste forse un modo più efficace per dirlo:

La vita, a volte, è strana.
Fa un effetto strano, a volte.
Più che la vita in effetti è lo svolgersi della stessa che prende pieghe del tutto inaspettate. Non saprei come spiegarlo con altre immagini o metafore più o meno stupide, ma fate finta che l'abbia fatto. Ecco, così andiamo avanti.

Un giorno ti ritrovi a passare la tua vita con una persona
Un giorno ti ritrovi a passarla da solo
Un giorno ti ritrovi a passarla con un mare di persone diverse
Cose normali, nella vita, può succedere.

Un giorno ti ritrovi a letto con una persona
Il giorno dopo apprendi qualcosa riguardo un altra persona che aspettavi da tempo, per sapere che gusto avrebbe avuto quando sarebbe arrivata più che altro.
E qui sta la cosa strana. Avevi immaginato ben altre reazioni da parte della tua piccola testolina, e invece, come niente, ti ritrovi a stupirti più della tua reazione ad apprendere la notizia che della notizia stessa. Non ti senti come se la notizia acquistasse un aspetto negativo per te, o positivo; non ti senti nemmeno indifferente, ci mancherebbe altro! Solo, che ti senti così strano, ma così strano che capisci finalmente una cosa:
Quella notizia non ha più niente a che fare con la Tua vita

Ora è possibile che stia pensando da più di un ora alle incredibili coincidenze tra quello che è successo sul letto della mia stanza ieri e quello che è successo oggi per farmi arrivare ad apprendere questa notizia prima di domani?

La cosa divertente è che per quanto in effetti ancora non ho la certezza della notizia, ho già scritto una bella sfilza di minchiate qui sul blog.
Vedi che risate se poi non è vero. 

10 marzo 2009

With a little help from my friends

What would you do if I sang out of tune,
Would you stand up and walk out on me.
Lend me your ears and I'll sing you a song,
And I'll try not to sing out of key.
Oh I get by with a little help from my friends,
I get high with a little help from my friends,
Oh I'm gonna try with a little help from my friends. 

What do I do when my love is away.
(Does it worry you to be alone)
How do I feel by the end of the day
(Are you sad because you're on your own)
No, I get by with a little help from my friends,
Mmm I get high with a little help from my friends,
Mmm I'm gonna to try with a little help from my friends

Do you need anybody?
I need somebody to love.
Could it be anybody?
I want somebody to love.

Would you believe in a love at first sight?
Yes I'm certain that it happens all the time.
What do you see when you turn out the light?
I can't tell you, but I know it's mine.
Oh I get by with a little help from my friends,
Mmm I get high with a little help from my friends,
Oh I'm gonna try with a little help from my friends

Do you need anybody?
I just need someone to love.
Could it be anybody?
I want somebody to love
Oh... 


I get by with a little help from my friends,
I'm gonna try with a little help from my friends
I get high with a little help from my friends
Yes I get by with a little help from my friends,
with a little help from my friends

31 dicembre 2008

2008: So long, and thanks for all the fish...

E' tutto molto strano...direte voi, e quando mai!? :D
No dai, stavolta non voglio essere esageratamente profondo o apoplettico (questa la capiranno in pochi). Una volta tanto voglio solo fare un attimo il punto sull'anno che se ne sta andando così in fretta...quasi fosse durato solo 5-6 mesi. Mi piacerebbe farlo scorgendo un po' i post passati più belli e anche quelli mai scritti...dunque, il tempo è poco perchè devo prepararmi, ma voglio comunque provarci:

Gennaio: Era un periodo particolare, da poco tempo (in realtà già due mesi) era finita con Silvia, quindi c'erano stati i primi concerti col coro, avevo visto una quantità indicibile di puntate di Scrubs per cercare di pensare ad altro, avevo conosciuto tanta gente nuova, tra cui Maria e MaryGiò. Decisi con l'anno nuovo di iniziare a comportarmi diversamente, posso dire di esserci riuscito, non in poco tempo e comportandomi anche male con qualcuno...ma era necessario anche se ne avrei fatto a meno.

Febbraio
: Pensavo di aver finito con i cambiamenti, ma avevo appena iniziato. Troppi esami, troppo stress, storie mai iniziate nella mia testa, voglia di fuggire, una miriade di sentimenti diversi; e in mezzo a tutto questo, mio nipote :D, e io lo amo da impazzire questo bimbo. Per ultimo, ma non meno importante, un bel SUCA alla maledizione degli esami di febbraio XD

Marzo: "Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila" Stavo per partire per Londra, stavo per iniziare a capire per bene dove mi avrebbe portato quest'anno...e ancora mi trovavo in tempi non sospetti.

Aprile:"Ehi, ho trovato un carciofo!" "Wow, e di che sapeva?" "Di nulla, però con un retrogusto di niente!" "Ah, allora oggi si sono sprecati!" "Eh si, ora posso dirmi soddisfatto...".....Non smetterò mai di pensarlo, ma Aprile è stato il miglior mese universitario insieme con Marzo, passato con ore e ore tra studio e cazzeggio in biblioteca con Michi, Nicola e James e con strane scene di vita quotidiana a mensa tra un uomo vino e uno shakespear al massimo del loro splendore. Ma la cosa più importante è stata la domanda per la borsa di studio ERASMUS. La più importante in assoluto.

Maggio
: Uno dei peggiori mesi della storia. Ma chi minchia mi ci ha portato a me con una vespa addosso e con me steso a terra che urlavo senza motivo "Ale, ma che cazzo fai!", non lo saprò mai. Mi sono spasciato il ginocchio e sono tornato indietro di qualche mese, perchè stare fermo tutto il tempo nella stessa stanza ti fa: 1. odiare la stanza 2. odiare il fatto che odi la stanza 3. pensare troppo! Però devo dire che Vita da Ingessato per me è uno dei post più divertenti che abbia mai scritto.

Giugno: credo che basti leggere il post Ventilatori, dispense e seghe mentali per capire bene bene come sia andato quel mese di totale transizione. Anche perchè altro da aggiungere non saprei....bè, ho avuto la notizia che sarei partito in erasmus a Tolosa, questa si che è una notiziona.

Luglio: Se Vita da ingessato è uno dei più divertenti, allora il più divertente in assoluto è Sociologia e Briscola in 5. Quante serate passate a impazzire dietro a questo gioco non le riuscirei a contare. In più, la preparazione del No Racism Day, Plurk e tutti gli amicioli della combriccola, l'aver passato dopo tre anni Economia Aziendale, le lettere dell'ENSEEIHT e chi più ne ha più ne metta.

Agosto: un mese di sogni, aspettative, preparativi, un ferragosto divertentissimo, la nonna di Nicola e tanti tanti saluti prima della partenza. Non riesco più a ricordare bene come mi sentissi, perchè per me è diventata una cosa troppo remota, ma ricordo solo che avevo degli sbalzi di umore allucinanti. Troppu Strass :D

Settembre Ottobre Novembre Dicembre: ERASMUS...non c'è maniera di descrivere, non c'è modo di spiegare, non esiste niente di simile....puoi solo viverlo, e non dimenticarne un attimo, anche dei più tristi, dei più divertenti, dei più strani, dei più folli, dei più assurdi...tutti. Avevo bisogno di questo, e il fatto di avere ancora sette mesi a disposizione mi rende la persona più felice del mondo...anche se sarà tristissimo salutare tanti amici a febbraio, specialmente Giorgia ><...ma sarà bellissimo vivere ogni goccia di momento che resterà da qui a fine luglio...e quando tornerò non so proprio che cosa sarò.... Ma il 2008 è stato un anno di transizione, di cambiamenti, nel bene e nel male...un anno pazzesco, che nonostante una gamba spasciata si è comportato bene con me....quindi non posso fare altro che ringraziarlo (anche perchè tutti lo stanno denigrando in questo momento) e dirgli solo, come Kirk Duglas diceva nel suo mondo: Addio, e grazie per tutto il pesce...

14 novembre 2008

una vita fa

Stamattina è stata strana.
6:40 stampato sulla sveglia e il "bip" della sveglia stampato nelle mie orecchie. Un freddo cane (6° diceva il meteo) e la doccia manco era calda. Sul bus eravamo io, Tui, Andra e tanti francesi assonnati, ma nonostante parlassi con loro la mia testa li non c'era. Non vi dico dov'era la mia testa durante la lezione "Introduction aux methodes de Krylov" (e non chiedetemi che cacchio è, perchè era la prima lezione quindi ancora non lo so manco io). Lezione finita e torno a Chapou, tanto la prossima lezione è alle 14 quindi posso mangiare qui. Ma non c'è, la mia testa non c'è, oggi ha deciso di vagare per chissà quali strani meandri, e già so che anche alla lezione di "Espace Vectoriels Normés" non ci starò proprio. Lo aspettavo da un po' questo giorno per capire che effetto mi avrebbe fatto. In effetti non è niente di particolare, però non riesco a concentrarmi su quello che faccio, e non capisco bene perchè. Magari stasera una birra mi aiuterà a concentrarmi e anche la festa di ControHalloween che a quanto pare vogliono organizzare Helena e gli altri probabilmente sarà di aiuto, anche se non ho ancora capito bene che vogliono fare dato che la sola cosa che ho capito finora è "se deguiser". Boh!
E' strano strano strano: sto bene, sono felice, sicuramente sono entusiasta di essere qui, cose che vanno male (a parte gli esami) non ce ne sono...però oggi non posso farci niente ma la giornata, almeno per il mio cervello, è "bizarre".
Tanto lo so che quello strambo sono io e domani sarà di nuovo una giornata come le altre, ma che ci posso fare io se un anno fa ritornavo single e oggi la cosa mi rende un po' più stupido del solito?
Che fa, compro una torta o metto la candela sul croissant che ho a lato?

20 ottobre 2008

La vita Chapousiana

(Come posso non amare queste 3 donne?)

l'altro giorno mi è stato affibiato il titolo di "leader della vita sociale di Chapou". Ora, io non so quanto c'è di vero, ma se devo proprio pensarci su allora posso anche dire che quando venerdì scorso è suonato l'allarme antincendio e siamo scesi tutti sullo spiazzale di fronte al batiment 6...cazzo, conoscevo quasi tutti quelli che c'erano lì :D
Sono incatenato. Si, sono proprio bloccato tra queste 4 mura! fino alla settimana scorsa c'era la seria possibilità di trovare un appartamento (e pure bello e a buon prezzo!) perfetto per me ma non c'è stato niente da fare. Mi sono venuti a svegliare alle 2 di notte e mi hanno costretto a restare qui, dato che non era possibile che io me ne andassi da Chapou. Non so se è perchè mi sono svegliato da poco o perchè sto colazionando con i cookies più buoni del mondo (dopo quelli di Ben NpA)...ma credo che ora come ora da qui non mi muoverei per niente al mondo!

NPA.: Nota per Ale :D

PS.: Minchia oggi è di nuovo lunedì, ovvero stasera caffè pop, ovvero ancora non so dove mi sveglierò stavolta XD

PPS: Se ho scritto in italiano scorreggiato, la colpa è del mio cervello. Ormai si è abituato a pensare le frasi in Francese e non più in Italiano. Chiedo perdono, e chi non mi perdona è un pédè :D

2 ottobre 2008

Because The Night...

E come al solito, domani ho lezione alle 8 e sono ancora qui, un po' Borracho, con una papera che quackeggia fuori dalla finestra (e non me lo sto inventando, c'è il canal du Brienne a due passi da qui) e abbastanza rincoglionito. Oggi non mi sono fermato un attimo: Lezioni incomprensibili, il mio primo prelievo di danaro dal conto in banca Francese, Il frigo di Jaime che dice addio per passare dagli amici Colombiani, La patatina più piccante al mondo (ho pianto dieci minuti), la fiesta Catalana per Ramon e Christian che se ne vanno da Chapou (con tanto di Crepes con la Nutella), l'Eldorado chiuso e il bar Basque con me che insegno "isa isa isa, cala cala cala, accosta accosta accosta, alla salute nostra!" a Gorka, Helena e Ana Maria XD.
Bah, devo dormire...e chiudo con questa frase:
"Oui, c'est vrai Enrico, j'aime bien que tu es si....ouvert de...ehm....OPEN MINDED!...Ahhh! yo no sabe hablar Français!!!!"


Notte Mondo

29 settembre 2008

Party!


Minchia quanto sono stanco...ho avuto quattro giorni impegnatissimi questo weekend...si, quattro, perchè dato che venerdì non avevo lezioni la festa è iniziata giovedì sera. Ma le cose più importanti sono state ieri sera e oggi: Pizza Party all'Arsenal per l'anniversaire di Iva e Sam e Matriciana Party ce soir in stanza da me con un fottio di persone. (si, ok se ogni tanto scrivo qualcosa in francese è solo perchè mi sto iniziando a dimenticare le parole in italiano, specialmente quando sono Bebado :P). Sono fiero di me, non tanto perchè ho cucinato tipo per 60 persone in due giorni (potrei aprire un ristorante, mi hanno detto gli spagnoli :D), ma perchè sia la pizza ieri (con la ricetta della mi mamma) che la matriciana oggi erano buone! Ovviamente devo ringraziare Giorgia che mi fa da Sparring Partner quando cucino ;)
Comunque, direi che domani ho lezione alle 10 e domani sera c'è il classico Caffè Pop del lunedì, quindi forse finalmente martedì sera potrò andare a dormire ad orari umani...come dire, stanco ma felice!

Notte va che mi scappa di dormire e non me la tengo più

Bisous

11 settembre 2008

Bonsoir!
secondo tentativo per riuscire a scrivere qualcosa...è veramente difficile perchè, nonostante mi sia fatto prestare la password da Giorgia, la connessione fa veramente schifo e si blocca ogni 5 minuti. L'altro giorno ho provato a scrivere dal Compans Caffarelli, un centro commerciale non troppo lontano dalla mia residenza, Chapou, ma non sono riuscito a finire prima della morte definitiva della batteria. Bè, a parte queste considerazioni iniziali...
J'aime Toulouse
Credo che questa frase riassuma tutto quello che provo. La gente qui è di una gentilezza allucinante, a parte il fatto che quando sali e scendi dall'autobus l'autista ti saluta sempre! Una cosa bellissima e che praticamente ci si sta pochissimo a conoscere gente nuova, se facessi la conta di quanti ragazzi e ragazze ho conosciuto in queste due settimane potrei impazzire. I miei amici qui sono Italiani, Francesi, Brasiliani, Spagnoli, Polacchi, Americani, Svedesi, Tedeschi, Messicani e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente non tutte cose vanno benissimo: da lunedì mi sono cominciati i corsi e devo dire che sono abbastanza pesanti, e ancora non sono tutti attivi! In più la vita a Chapou è un po' come stare in campeggio: stanze piccole e male organizzate, lavandini che colano, bagni in comune, avvertimenti minacciosi quando si fa un poco più di casino, wifi che non funziona quasi mai etc...ma anche un sacco di gente, cucinate di pasta per 10 persone, cazzeggio fino a tardi e vita in compagnia. Avrei in effetti un milione di cose da dire, da raccontare, ma vuoi che non c'è tempo, vuoi che ancora non ho una mia connessione e vuoi che anche quando ce l'hai devi faticare per farla funzionare...insomma è molto difficile dire tutto in un post solo. Ovviamente mi mancano tante cose di Palermo, ma non così tante da volermi fare tornare per i prossimi mesi :p.

Bè, non ho molto tempo ancora quindi perderò i prossimi dieci minuti a cercare di inviare questo post.

à toute à l'heure
Kiss

Enricò (o anche Testa per gli amici Brasiliani ;) )

30 luglio 2008

Sociologia e Briscola in 5

(l'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto)

Puntata numero 3
Il monòpoli è un gioco subdolo e bastardo, a Risiko chi gioca è bastardo....Nella Briscola in 5 chi gioca è fortemente ambiguo!
Andiamo subito a scoprire i meravigliosi personaggi di questo gioco:

1. Il Rialzatore: Questo personaggio ha un solo scopo nella vita...alzare la posta iniziale senza alcun motivo plausibile. Allora, per chi non lo sapesse nella briscola in 5 si parte da un minimo punteggio di 60 ad un massimo di 120 come posta iniziale; bene, questo losco individuo deve sempre, e dico sempre, partire con un minimo di 80 per poi ad ogni rilancio saltare a nove a nove. La cosa innervosisce gli altri giocatori (specialmente il Dubbioso) e provoca un senso misto di stizza e vomito in tutti i presenti. Sfortunatamente gioca in casa quindi non può essere contraddetto.

2. Il Campione Decaduto / l'Accappottato: La doppia designazione di questo mistico Personaggio è dovuta alle sue regali origini. In tempi remoti era il padrone incontrastato del gioco e si sapeva già dall'inizio che avrebbe vinto tutto ciò che c'era da vincere, ma da un po' di tempo a questa parte il suo titolo nobiliare ha perso di valore. Tenta in tutti i modi di raggiungere gli antichi fasti ma nonostante per ben due volte con la mano quasi servita cerchi di fare Cappotto (ovvero chiamare la posta a 120), il poveraccio verrà a sua volta Accappottato per colpa di un Re di spade che lo farà abdicare miseramente. I suoi ex sudditi lo compiangono ancora.

3. Il Buon Compagno: Nessuno si aspetta chissà cosa da lui, considerando che nelle partite precedenti ha alternato qualcosa di buono a moltissime cose non buone. Ma proprio per questo motivo risulterà il vincitore incontrastato della serata, con evidente stupore di tutti i presenti (lui compreso). La sua serata inizia nel migliore dei modi e al primo turno fa una mossa così contorta, ma così contorta, che neanche lui sa bene cosa abbia fatto. La sua fortuna è quella di non avere mai chissà quali carte ma sempre quelle essenziali per essere appunto un buon compagno. L'unico problema di questo giocatore (che poi sono io) è che a briscola in 5 non si gioca a soldi, quindi questo è il solo motivo della sua vittoria. Sta ancora maledicendo chi ha inventato il Poker Texano.

4. Il Dubbioso: Questo giocatore non ha grandissima esperienza di briscola ma ha dalla sua quel giusto mix di fortuna, carichi e dubbi. Ogni sua mossa è decisiva, la tensione si taglia con un grissino e la quantità di sudore emesso farebbe funzionare persino una centrale Nucleare. Due volte su tre capita in situazioni nelle quali fai una mossa e sei spacciato o ne fai un'altra e sei portato in trionfo, e questo lo rende particolarmente nervoso. Il picco massimo si raggiunge in un caso di Cappotto durante il quale con una sola sua mossa si decide l'intera partita: il suo prossimo regalo di compleanno sarà un cappio portatile, completo di Boia gonfiabile.

5.L'Ambiguo: Sarebbe necessario un intero trattato per cercare di spiegare bene la psiche (molto labile) di questo strano essere vivente. Le sue caratteristiche principali sono due: non la smette un attimo di parlare (e incazzarsi senza motivo) e cerca di confondere in tutti i modi chi invece dovrebbe aiutare. Quando è un Compagno le sue sono principalmente mosse da Non-Compagno e viceversa, con ,come conseguenza, la distruzione mentale degli altri giocatori (il Dubbioso in testa). Il giorno in cui qualcuno scoprirà la sua tecnica di gioco probabilmente sarà stato tutto vanificato dall'apocalisse del 2012.

Mi rendo conto solo ora che certi giochi fanno veramente male.

28 luglio 2008

Fanculo Day


Quando si dice "il malu chiffare".
Oggi è stato deciso a furor di popolo, anche grazie a Valentina , che su Plurk e un po' in generale sull'internet nostrano è il Fanculo Day. Direte voi "non c'è motivo!" e in effetti c'avete pure ragione. Ma, dico io, un po' di sana Incazzatura ogni tanto fa bene quindi, se incontrate qualcuno per strada, mandatelo a Fanculo...vi ringrazierà

21 luglio 2008

Plurkeggiamo insieme appassionatamente

Proprio oggi, grazie anche alle strisce di Albo, mi sono imbattuto in un Social Network particolare. Se vi interessa la cosa potete farci una visita tramite questo link:
http://plurk.com/redeemByURL?from_uid=382320&check=342580302&s=1

La cosa grave di Plurk è che poi finisce che ti ci blocchi pesantemente :P

P.S:in tutto questo col BIP che sono in vacanza. Domani mi aspetta un simpaticissimo esame di Architetture dei Calcolatori alle 15.30, l'orario perfetto per bruciare il cervello -.-

15 maggio 2008

Vita da ingessato

Perchè le giornate non sono tutte uguali...o forse si?

Mattina:
Se la mattina iniziasse sul serio quando spunta il sole all'orizzonte allora io potrei dire che la passo tutta quanta da sveglio, o che, al massimo, l'aspetto proprio per riuscire finalmente ad addormentarmi e farmi quelle 2 - 3 ore di sonno che ritemprano il corpo e la mente dopo una luuuunga giornata. Indipendentemente dall'orario in cui mi alzo, la mattina passa quasi sempre come un fulmine, con una sequenza così perfetta che farebbe paura al peggior pillicuso: Colazione, cesso, lavata / "doccia" (con le dovute ""), cazzeggio su internet, tv, finto studio. A colazione , nonostante mio padre mi prepari sempre tutte cose sul tavolo, si dimentica sempre (o probabilmente lo fa apposta) di prendermi il latte; in questa maniera sono costretto a prenderlo io saltellando, poichè tenere il latte e le stampelle contemporaneamente è un po' arduo. Così è matematico che il saltellare provocherà la caduta di una o due microgocce di latte le quali faranno urlare mia madre per cinque o sei minuti abbondanti quando tornerà dal lavoro e vedrà a terra, con una perizia che manco quelli di CSI, le microsbavature lasciate dalle microgocce di latte ormai asciutte all'inverosimile.

Pomeriggio:
Si pranza, e anche se non ho tutta questa fame (so che se mangio troppo poi divento una botte dao che sto "fermo" tutto il santo giorno) mia madre decide comunque che mangio sempre troppo poco e, nonostante i miei sforzi, il piatto di pasta si allarga di giorno in giorno. Finalmente vado a buttarmi a letto e già che ci sono mi guardo cinque minuti di tv tanto per distrarmi. Mi ero disabituato ai programmi spazzatura che ci sono ormai nella fascia oraria subito dopo pranzo, quindi con uno sforzo sovraumano spengo tutte cose e mi metto a studiare. La materia è sempre quella e più la studio più ho la sensazione che rimarrà SEMPRE quella. Quando non ne posso proprio più mi prendo il mio eeepc e mi sto un po' buttato sul letto a msneggiare. A questo punto della giornata ci sono le variazioni più significative:
Opzione N° 1) passa qualcuno a trovarmi (tipicamente Marco) e quindi si passa il tempo a babbiare o fare psicologia spiccia
Opzione N° 2) non viene nessuno e già che ci sono i miei decidono di uscire e non tornare mai più (o comunque di tornare tardi, sicchè io inizi a morire di fame) quindi io continuo a cazzeggiare col pc
Opzione N° 3) Devo uscire per un motivo X e quindi mi faccio accompagnare dal mio chaffeur nel luogo in questione

Il segno che sancisce la fine del pomeriggio è l'abituale iniezione di Seleparina 0,3 (tanto per non farmi venire emboli, che ci mancano solo quelli) effettuata da quel manine di fata di mio padre che ogni tanto decide di azziccare con tutta la forza che ha...che caro!

Sera:
Se viene qualcuno a trovarmi tutto buono e benedetto, sennò posso anche iniziare a spararmi sui coglioni. Spero ogni sera che ci sia qualcosa di decente in Tv ma è un'impresa ardua, quindi o confido in una telefonata, magari di Maria, oppure posso stare con l'xbox360 finchè non mi si sono incriccate tutte le osse e non ho perso la vista dato che i geniacci che creano i giochi prima dicono di giocare ad una distanza dalla tv pari a quella del filo del controller e poi inseriscono tutti i testi il più piccolo possibile -.-

Notte - Mattina:
Bene, il momento è tragico. So già che non dormirò e che passerò l'ennesima notte insonne. Prima di tutto vedo di sistemarmi le coperte: come le metto le metto al primo movimento della gamba ingessata le coperte saranno a terra, quindi faccio a bile per un po' finchè me ne fotto del tutto e inizio a calmarmi. Mi ascolto un po' di musica (almeno due ore a notte finchè le orecchie non ne possono più) quindi inizio a provare tutte le manovre possibili e i riti vudù per cercare di addormentarmi. Niente, non ci può niente. Vedo l'orario: le 4 di notte passate e io non ho uno straccio di ora di sonno. Mi alzo, vado a prendermi un po' d'acqua in cucina e cammino un po' con le stampelle tanto per cercare di distrarmi. All'improvviso, uno sbadiglio!
Corro verso il letto, cercando di non allavancarmi. Chiudo gli occhi, li riapro e........

Si prega di riavvolgere il nastro.

4 aprile 2008

Back from London - la BBC e i pinguini



Sinceramente...uno torna da Londra, pensa alle migliaia di cose che può raccontare, foto da inserire, video da montare etc etc....e poi ti spunta sto video della BBC fantastico, quasi anche di più dello slogan "Everybody needs a place to think" sulle panchine della southbank...e io che posso fare se non inchinarmi e inserirlo sul blog?

Per i resoconti Londinesi, per quanto non ve ne freghi molto, dovrete aspettare un pochino ancora.
Cheers!